#17: Il tartufo è un piccolo tesoro.

È una pietanza particolare, il tartufo. Non è un cibo comune: è raro e costoso, e non si può coltivare. Alcuni anni è introvabile, dipende dal clima dell’estate, dalle piogge, dall’umidità. E quando si trova, lo si tratta come un tesoro. Un tesoro piccolo, informe e bitorzoluto. Un agglomerato di cellule plasmato dal tempo che

#16: L’anticamera dell’Inferno.

Sono orrendi, i nostri occhi, quando la parte bestiale predomina e prende il sopravvento. Probabilmente sono l’anticamera dell’Inferno. E fanno paura. Facciamo paura. E il ragazzino, ha avuto paura.
Gliel’ho letto sul volto, poi non è più stato necessario carpirla. L’ho sentita nel naso: s’era pisciato addosso. Il suo corpo ha reagito con la manifestazione naturale

UD#10 – Ignoto e giudizio

Per definizione, l’ignoto è qualcosa che non si conosce, né si identifica. Quindi, se si dovesse attribuire questo termine a una persona, equivarrebbe a uno sconosciuto. Uno sconosciuto è tale finché non ci si prende la briga di approfondire.
È facile giudicare, soprattutto quando si segue il pensiero comune. Se una determinata cosa è condannata da

#15: L’etica tra vampiri.

Fino alle 3 ho vagato sulle Mura Leonine, e alla Porta Angelica ho incontrato due miei simili che, balzando accanto a me, hanno consumato il loro pasto. Stanotte, due spacciatori non hanno fatto ritorno a casa. Almeno non erano boy scout, mettiamola giù così. Mi hanno invitato alla condivisione, tra di noi succede.
Digressione numero cinque: