About Ranieri Dei Soldati

This author has not yet filled in any details.
So far Ranieri Dei Soldati has created 45 blog entries.

UD#8 – Frank Sinatra

Non storcete il naso. Mi riferisco a chi ha più di diciott’anni che di musica, andiamo, non capisce nulla. Forse le sue canzoni sono familiari ai più che le hanno conosciute tramite le cover di Michalel Bublé, e sì: devo ammettere che anche lui ha una voce straordinaria. Ma Frank Sinatra resta The Voice. Punto.

Costine alla Guinness

Innanzitutto, riscaldate il forno a una temperatura di 200°. Mentre scalda, tritate insieme l’aglio, il sedano e la carota per preparare la classica base per un soffritto, poi mettete il tutto in una casseruola antiaderente con dell’olio extravergine d’oliva. Quando avvertite che gli ingredienti iniziano a sfrigolare, spegnete e aspettate di inserire le costine che

Tuber magnatum

Vi sono differenti varietà di tartufo, dallo scorzone o tartufo estivo, (Tuber aestivum, vedere foto), a quello nero e via così, ma io vorrei soffermarmi sul tartufo bianco, il più prezioso. Tuber magnatum, per la precisione. Il più rinomato e gustoso arriva dall’area albese, in provincia di Cuneo, sebbene ce ne siano altre specie che

UD#7 – Il clima in TV

O sono scemo io, oppure questo piccolo dettaglio sfugge agli sceneggiatori e ai registi. Fateci caso anche voi, vi prego, perché è una di quelle cose che mi manda ai matti. Adoro il cinema, le serie TV, i documentari e tutto ciò che mi distrae, e avendo una memoria straordinaria, non mi sfugge niente.
L’altro giorno

UD#6 – Saverio

Certi esseri umani ti cambiano la vita. Succede raramente, ma succede. E Saverio è uno di questi. Altruista, generoso, disponibile; il suo carattere è stato temprato dall’esperienza e dalla spontaneità che lo contraddistingue. Lui non ha paura di mostrare i suoi sentimenti: ha un’anima pura e non si fa problemi a dire a un amico

UD#5 – Niccolò

L’ho conosciuto nel 1991, quando aveva solo otto anni, il mio Nico. È nato a Gorizia e grazie alla disciplina inculcatagli in un istituto svizzero privato che ha frequentato fino alla maggiore età, parla correntemente diverse lingue. Quando vuole dirmi qualcosa senza farsi capire dagli altri, usa lo sloveno, la sua seconda lingua madre.
Niccolò è

UD#4 – La famiglia

Mio padre si chiamava Muzio, mia madre Costanza. I miei due fratelli si chiamavano Lorenzo e Jacopo. Lorenzo era il più grande, Jacopo il più piccolo: aveva quattro anni meno di me, e io ero il figlio di mezzo. Jacopo era il mio preferito, tra i due, per il semplice motivo che da lui non

UD#3 – L’arte dell’arrangiarsi

Svariati mestieri, migliaia di specializzazioni, professionisti di questo o di quell’altro settore… al di là della vostra professione che potrebbe essere frutto di talento o di duro studio e applicazione, avete altre prerogative nella vita? Mi spiego meglio.
Mi disturba che ora sia tutto a portata di mano, tutto facile, tutto accessibile. Mi disturba per un

Parigi

Tomba di Chopin – Cimitero

Sindrome di Parigi, o sindrome di Notre-Dame. Qualcuno sa di cosa sto parlando?
Secondo chi l’ha enunciata, è una patologia che colpì un gruppo di turisti giapponesi in visita alla capitale francese. Sono stati documentati una serie di svenimenti e deliri scaturiti alla vista della bellezza della cattedrale

Roma

La mia città è la mia casa. Viaggio molto, e spesso non la vedo per parecchio tempo, ma ultimamente ho deciso di stabilirmici finché mi sarà concesso farlo. Adoro la gente di Roma: la sua ironia e la sua intraprendenza. Ho trascorso qui la mia infanzia, quando per le strade camminavano artisti che ora riempiono