Ingredienti per cinque persone

  • 1 kg di olive verdi in salamoia (col nocciolo)
  • 5 spicchi d’aglio
  • 2 peperoncini piccanti
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Aceto di vino bianco
  • Prezzemolo fresco

Preparazione

Ecco una di quelle ricette semplici ma dannatamente buone. Si tratta di olive piccanti con aceto e prezzemolo. Come potete vedere, negli ingredienti ho consigliato 2 peperoncini, ma a piacere potete anche renderle più cattive.
Niente di complicato, anche un principiante può realizzare questo piatto e accontentare i palati più allenati, dosando la giusta quantità di aglio e piccante.
Su un tagliere, adagiate di volta in volta le olive e battetele appena con un batticarne, la pressione adeguata per “aprirle”, facendole crepare. Non esagerate nel battere con troppa veemenza, altrimenti rischiate (come capita spesso a me quando sono distratto) di polverizzare il nocciolo, e non è piacevole, ma anzi: pericoloso, ridurli in schegge. Se non siete sicuri di fare un buon lavoro, potete utilizzare olive già snocciolate, ma si perde il gusto dello sgranocchiarle come caramelle.
A volte capiterà che il nocciolo esca del tutto dopo averle battute, e voi, con calma e pazienza, eliminatelo e fate prima.
Mettete poi le olive in un recipiente capiente, aggiungete olio extravergine d’oliva a piacere, sale, l’aglio tritato finemente (anche qui, se non desiderate mangiarlo, tagliatelo grosso e poi eliminatelo, dopo aver fatto insaporire le olive).
Sminuzzate i peperoncini e aggiungete anche quelli insieme a un trito abbondante di prezzemolo fresco. Per finire, innaffiate con aceto di vino bianco.
Prima di servire, fate riposare qualche ora in modo che tutti gli ingredienti si amalgamino fra loro, rendendo il piatto un ottimo antipasto da gustare da solo, o un piacevole contorno da accompagnare alle carni alla griglia.

Abbinamento vino

Un qualunque vino rosso o bianco della vostra zona, o anche un’ottima birra.